Piano Strutturale Associato - Ufficio Comunale del Piano



 
Comuni aderenti al P.S.A. :
  • FEROLETO DELLA CHIESA (RC)
  • RIZZICONI (RC)
  • LAUREANA DI BORRELLO (RC)
  • SAN PIETRO DI CARIDA' (RC)
  • SAN CALOGERO (VV)
  • SERRATA (RC)

 

  • Responsabile dell'Ufficio del PSA: ing. Alessandra Campisi (Comune di Rosarno) 
  • Responsabile del Procedimento Comune di Serrata: arch. Antonino Bernava 

 


    A.   Cittadinanza

          1) Rilevamenti:

               a) Questionario sociologico;questionario.pdf

 


    B.   Quadro Conoscitivo Territoriale

         È stato depositato il QCT del redigendo PSA.

         Può essere presa visione di tutti gli elaborati allegati

         ai link:

 

         1) Relazioni: drive.google.com/folderview;

        

         2) Tavole: drive.google.com/folderview;

 


    C.   AVVISO PUBBLICO

MANIFESTAZIONE  DI INTERESSI  DIFFUSI

         IL  SINDACO

  • Visto l’art. 2 della Legge regionale 16 aprile 2002, n°19 e successive modifiche ed integrazioni, che prescrive alle Amministrazioni competenti in materia di pianificazione territoriale ed urbana di sviluppare idonee forme di partecipazione da parte di tutti i soggetti interessati;
  • Visto che il processo di formazione del Piano Strutturale Associato (PSA) è stato avviato;
  • Considerata l’esigenza di garantire  ai soggetti interessati la possibilità di avanzare proposte collaborative alla formazione del PSA, con particolare riferimento alla tutela di interessi diffusi;
  • Viste le indicazioni contenute nella Traccia Metodologica presentata negli incontri di partecipazione ed in coerenza con le stesse; 

 INVITA

 tutti i cittadini interessati a comunicare all’Amministrazione Comunale le proposte collaborative che ritengano utili alla formazione del nuovo strumento di governo del territorio.

Il presente Bando, di esclusivo carattere consultivo, è rivolto a tutti i soggetti portatori di interessi diffusi, cittadini, famiglie, piccoli e medi operatori economici ( nei settori agricolo, artigianale, commerciale, industriale e terziario) operanti sul territorio comunale, o che sul medesimo abbiano intenzione di insediarsi.

Particolare riguardo si avrà per le proposte di partecipazione perequative alla formazione del PSA, nei settori del verde pubblico, dei servizi, dell’edilizia sociale, dello sviluppo turistico legato alle identità del territorio, della disponibilità al trasferimento dei diritti edificatori e qualunque altra ipotesi che sia utile alla migliore definizione del PSA, nell’ottica collaborativi tra pubblico e privato: Piano Pubblico- Progetti Privati.

L’Amministrazione Comunale, pur all’interno dell’esclusivo carattere consultivo del presente procedimento, intende pervenire ad una prima definizione della domanda sociale di cui si riserva di tenere debito conto durante tutte le fasi formative del piano, pur nella piena autonomia decisionale politica e progettuale.

Le proposte vanno prodotte in carta semplice, devono recare la dicitura : “ Avviso Pubblico PSA- Manifestazione di interesse diffuso” ed essere indirizzate all’ Amministrazione Comunale- Ufficio del Piano, piazza D’Agostino,n°1  89020 SERRATA (RC).

Le proposte devono contenere i dati essenziali del proponente ( nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, numero di fax, e-mail), essere di facile comprensione e riconoscibilità per quanto attiene le proposte ed essere supportate da idonea cartografia, anche catastale.

Verranno inserite nella mappatura delle proposte, per una loro valutazione, tutte quelle che perverranno, con qualsivoglia mezzo di trasmissione, entro la data del 28/02/2014.

Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio del Piano, Area Tecnica Urbanistica del Comune di Serrata, nei giorni di lunedì,mercoledì e venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 12,00.

IL SINDACO

f.to ing. Salvatore VINCI

 

 

    - MODELLO PROPOSTE editabile: modello.doc;

Comune di Serrata
Piazza F. D`Agostino
tel: 0966 995002 - fax: 0966 995285
Partita IVA: 00284250800

 

HTML 4.01 Strict Valid CSS
Pagina caricata in : 0.129 secondi
Powered by Asmenet Calabria